



Bologna, 2013, 8’
TU NON MI COMANDI. In the first action, Roberta Cavallari embodies a young woman searching for her own identity, symbolized by the color white, which represents youth and innocence. In a narrow and blind space, she violently scrapes the plaster off the wall with a knife, expressing the desire to challenge the status quo. This act of destruction rejects social conventions and the roles historically imposed on women. The innocence of youth intertwines with the energy of rebellion, as the artist exposes herself through an act of resistance.
TU NON MI COMANDI. Nella prima azione, Roberta Cavallari incarna una giovane donna alla ricerca della propria identità, simboleggiata dal colore bianco, che rappresenta giovinezza e innocenza. In uno spazio angusto e cieco, raschia violentemente l’intonaco del muro con un coltello, esprimendo il desiderio di sfidare lo status quo. Questo atto di distruzione rifiuta le convenzioni sociali e i ruoli storicamente imposti alle donne. L’innocenza della giovinezza si intreccia con l’energia della ribellione, mentre l’artista si espone in un gesto di resistenza.