SAMP AWARD

Second Edition of the Painting and Photography Competition
Industry Meets Art, Academy of Fine Arts of Bologna

Curated by Walter Guadagnini

December 16, 2008

The SAMP AWARD Prize (…) is an award specifically designed for students of an Academy, therefore for artists in the process of training, and thus responds to that fundamental idea of support and encouragement that characterizes the presence of the private sector in the public; it is an award that reevaluates a practice, that of respecting the rules imposed by the promoter, which post-romantic culture has conceived as inherently negative, based on a principle of absolute creative freedom, but which can actually also be interpreted as an additional stimulus, a positive and proactive challenge, as it has been for centuries; it is an award that clearly identifies its origin through the iconographic presence of the product, but this presence is, in turn, a challenge and an incentive to see beyond the pure functionality and instrumentality of one’s actions, to push the imagination beyond the limits of a daily life tied to primarily productive rules; finally, as an award, it also presupposes a principle of competition which, within the correctness of behaviors, within an ethical horizon that must always be respected, cannot be considered foreign to the two worlds in question. Walter Guadagnini Professor of Contemporary Art History, Academy of Fine Arts of Bologna

Il Premio SAMP AWARD (…) è un premio concepito specificamente per gli studenti di un’Accademia, quindi per artisti in via di formazione, e risponde dunque a quella basilare idea di sostegno e stimolo che caratterizza la presenza del privato nel pubblico; è un premio che rivaluta una prassi, quella del rispetto di regole imposte dal promotore, che la cultura post-romantica ha concepito come negative in sé, sulla base di un principio di libertà creativa assoluta, ma che in realtà possono anche essere interpretate come ulteriore stimolo, sfida positiva e propositiva, come è stato per secoli; è un premio che identifica chiaramente la sua origine attraverso la presenza iconografica del prodotto ma tale presenza è, a sua volta, una sfida e uno stimolo all’impresa a vedere al di là della pura funzionalità e strumentalità del proprio agire, a forzare l’immaginazione oltre i limiti di una quotidianità legata a regole primariamente produttive; infine, in quanto premio, presuppone anche un principio di competizione che, all’interno della correttezza dei comportamenti, di un orizzonte etico che deve sempre essere rispettato, non può essere considerato estraneo ai due mondi in questione.

Annunciazione, 2008, Lambda print on Forex, 100 x 100 cm, one of three, private collection.

Torna in alto